Start-up: l’importanza della traction

In quest’articolo parlerò in dettaglio di che cos’è la traction e della rilevanza che riveste in un business plan di una start-up e nel suo sviluppo

Definizione di traction oggi

Secondo la maggior parte degli investitori, per traction si intende una prova evidente dell’interesse che il nostro prodotto / la nostra idea sta generando nel mercato. Vediamo alcuni esempi: per valutare la traction di una start-up, si può andare ad analizzare la quantità di clienti che già acquistano i prodotti /servizi della stessa; oppure, nel caso ad esempio di un’app o di un servizio gratuito, si potrebbe stimare che abbia già un buon numero di dowload o di utenti registrati che lo utilizzano. Un altro termine di valutazione potrebbe essere lo slancio, ovvero valutare il tasso di crescita e la visibilità della start-up.

startup traction

Alcuni parametri per misurare la traction

La spinta di marketing

A prescindere dal fatto che la start-up abbia già clienti paganti o un modello di business di successo, uno dei fattori che spesso gli investitori valutano è la spinta di marketing del prodotto o servizio in esame. Per tale ragione è fondamentale mettere in evidenza nel business plan della start-up tutti i dati che possano dimostrarla.

Questo avviene attraverso la valutazione di alcune metriche di riferimento quali il traffico sul sito web, il numero di commenti sul blog, i “mi piace”, il numero di followers, la quantità di notizie o comunicati stampa ecc.

Caso tipico che esprime l’importanza di questo tipo di traction è rappresentato dalle campagne di crowdfunding, il cui successo è spesso determinato quasi interamente dall’efficacia della campagna di marketing che la accompagna, e che genera una presenza più o meno importante sui mezzi di comunicazione digitali e non solo.

Avere contatti e feedback da parte di esperti, media, influencer e blogger riconosciuti e potenti, non ha prezzo. L’attrazione che provano queste persone nei confronti di una start-up verrà vista come indicativa dell’interesse potenziale che potrà generare nel grande pubblico.

Altro elemento fondamentale nella valutazione della traction è rappresentato dalle dimensioni del proprio investimento in termini di denaro e tempo, oltre al capitale ricevuto da amici, familiari e co-fondatori. Gli investitori, infatti, tendono a valutare innanzitutto quanto i fondatori siano disposti a rischiare del loro capitale prima di iniziare anch’essi ad investire.

Traction: l’importanza di un team tecnico ed esecutivo con esperienza.

Una start-up ha bisogno di un team a tutto tondo, che includa esperienza tecnica, finanziaria, di marketing ed operativa. La capacità che l’imprenditore dimostra nell’attrarre i giusti fondatori è un forte indicatore di finanziabilità e traction. Gli investitori ed i potenziali partner misurano la credibilità di un’azienda anche in base alla qualità dei suoi consulenti, per cui è importante cercare di avere all’interno del proprio team personalità di spicco nel campo di interesse in cui si muove l’azienda, e che possano essere garanzia di competenza e professionalità per gli investitori.

Business Plan start-up: dimostrare la prova dell’interesse dei clienti è chiave.

E’ possibile che nelle fasi iniziali dello  sviluppo di una start-up ci si trovi di fronte al problema di dover presentare la propria azienda a degli investitori, e di non avere ancora entrate e clienti da mostrare. La cosa migliore da fare in questi casi è cercare di procurarsi ordini o lettere di intenti da potenziali acquirenti. Ovviamente non hanno lo stesso potere delle entrate ricevute e delle vendite già effettuate, ma servono comunque a dimostrare che la start-up sta interagendo con potenziali clienti e che il prodotto che offre è in grado di generare interesse nel mercato.

Altro fattore importante è riuscire a dimostrare che i parametri principali del modello di business quali il costo dell’acquisizione del cliente, il canale di vendita, il costo della merce e la strategia dei prezzi siano stati dimostrati con dati reali o sperimentali.

Traction: cosa dobbiamo ricordare

startup traction

Traction: limiti e prospettive

Essere onesti rispetto alle limitazioni che il settore di interesse del business presenta e proporre delle soluzioni utili a superare tali ostacoli con relative tempistiche, è un buon modo per trasmettere serietà e concretezza agli investitori. Ogni settore presenta ostacoli alla traction; mostrare consapevolezza ed essere in grado di provare gli avanzamenti nella risoluzione ed una prospettiva rispetto alle barriere future, può essere di grande aiuto.

Start-up e traction: conclusioni

Dare la giusta attenzione alla traction prima di redigere il business plan e di presentare il proprio progetto agli investitori aiuterà ad aumentare le tue chance di successo. Non esiste una formula magica in grado di assicurare il successo; molto dipenderà dal livello complessivo di rischio percepito, dalla credibilità dell’imprenditore e dalle dimensioni potenziali delle opportunità del business, ma porre la giusta attenzione a quanto visto nell’articolo sicuramente gioverà al tuo progetto.

Startup e traction: l’importanza del test di mercato (Video)

VUOI APPROFONDIRE O HAI BISOGNO DI SUPPORTO?

Se hai bisogno di supporto per la redazione del business plan o di supporto operativo per lo sviluppo e la gestione della tua startup semplicemente contattami per una prima consulenza gratuita e scopri come posso aiutarti ad aggiungere valore alla tua impresa

Se vuoi approfondire sul mio canale youtube sul business plan trovi molti video che trattano in modo pratico le tematiche relative a business plan e startup.

Startup Traction: link esterni utili

Startup Traction: book

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!

LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter
Facebook

Se desideri darmi un feedback o raccontarmi le tue esperienze contattami, parleremo del tuo progetto e di come renderlo più efficace.

Segui i miei contenuti anche sui canali:

In questo articolo...

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Scegli lo specialista dei BUSINESS PLAN

Cosa puoi ottenere?
consulenza e redazione piano industriale

Hai bisogno di aiuto?

Compila qui per ottenere una consulenza gratuita da 30 minuti.