1
Analisi
2
Predisposizione
3
Supporto
In cosa consiste il piano di risanamento: in uno strumento negoziale stragiudiziale (cioè che non rientra nelle procedure concorsuali) che permette all’imprenditore in stato di crisi o d’insolvenza di proporre un progetto, rivolto ai creditori idoneo a consentire il risanamento dell’esposizione debitoria dell’impresa e ad assicurare il riequilibrio della situazione finanziaria.
Una soluzione stragiudiziale per la crisi d’impresa: Il piano attestato di risanamento rappresenta uno strumento stragiudiziale (cioè che non rientra nelle procedure concorsuali) a cui le imprese possono fare ricorso per cercare di sanare la situazione di crisi, evitando così il costo e la complessità di una procedura concorsuale.
Che permette ai creditori l’esclusione dalla revocatoria: mediante la formalizzazione del piano attestato di risanamento, evitiamo ai creditori di entrare in ambito di revocatoria nel caso di fallimento: questo permette di formalizzare con maggiori probabilità di successo l’accordo con i creditori. Infatti i pagamenti compiuti in esecuzione del piano sono esentati dall’applicazione dell’azione revocatoria.
A risanare l’impresa: rinegoziando i piani di pagamento dei creditori coinvolti
A tutelare i creditori: i creditori che rientrano nel piano attestato di risanamento evitano di essere coinvolti in caso di revocatoria fallimentare.
Ad evitare complessità e costi delle procedure concorsuali: una procedura concorsuale avrebbe dei costi molto elevati per l’impresa già in crisi mentre un piano attestato di risanamento è una soluzione molto più snella che consente di rinegoziare il debito.
1.Stato di crisi: situazione di difficoltà economico-finanziaria che rende probabile l’insolvenza del debitore a breve termine.
Oppure
2. Stato di insolvenza: stato del debitore che si manifesta con inadempimenti od altri fatti esteriori, i quali dimostrino che il medesimo non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni.
Segue in dettaglio cosa comprende le macro attività relative al servizio
Fattibilità: analisi volta a verificare la possibilità che l’azienda rientri nei parametri di fattibilità del piano attestato di risanamento.
Analisi: dettaglio della situazione debitoria, rielaborazione della contabilità attuale e degli anni precedenti.
Redazione del piano: redazione del piano (conto economico, stato patrimoniale e flussi di cassa previsionali) e dettaglio pagamento rinegoziato con i creditori ed i relativi flussi di cassa.
Attestazione del piano
Seguono in dettaglio gli altri servizi che forniamo per i clienti che possono necessitare di un piano attestato di risanamento
Analisi di fattibilità: analisi della situazione aziendale e debitoria al fine di verificare la fattibilità del piano
Negoziazione con creditori: supporto alla negoziazione con i creditori per coinvolgerli nel piano
Perché scegliere uno Specialista?
Perché scegliere Noi
Ecco le testimonianze di imprenditori che hanno già lavorato con me
Richiesta Preventivo
Compila il modulo per pianificare subito una call con me e capire se possiamo collaborare alla stesura del tuo business plan.
Seguo molto da vicino pochissime imprese, pertanto le disponibilità sono limitate.
GENNAIO
1
PROGETTO
FEBBRAIO
1
PROGETTO
MARZO
2
PROGETTI
Ultimi Articoli
Dal blog di Esperto Business Plan
I miei canali
ANDREA DAMA
Esperto Business Plan
In circa 20 anni di esperienza lavorativa ho acquisito esperienze in ambito commerciale (6 anni ) controllo di gestione ( 6 anni ) supporto alla direzione aziendale, diventando in seguito consulente direzionale e manager a P IVA ( 10 anni ) affrontando professionalmente situazioni eterogenee in settori e dimensioni aziendali di ogni tipo.
Lavorando e studiando ho ottenuto un diploma di perito tecnico, una laurea breve in Amministrazione Aziendale, una laurea in Economia Aziendale ed un Master in Finance e Merchant Banking (operazioni straordinarie, private equity-venture capital, start up).
Questo background mi permette di avere una visione a 360° delle problematiche aziendali, garantendo una notevole efficacia in fase di analisi, di pianificazione e di svolgimento delle attività operative.
ANDREA DAMA
Value Creation di Andrea Dama P IVA 02257010021 – Milano – Piazza IV Novembre 4