Proprio in questo momento sto preparando un investor update per una startup americana e ne approfitto per spiegarvi che cos’è e quali sono le linee guida per crearlo in modo efficace
Investor Update: che cos’è e a cosa serve
E’ un documento che viene predisposto (solitamente trimestralmente) nel quale vengono inseriti gli aggiornamenti per i soci investitori, relativamente al trimestre trascorso.
I motivi della sua redazione sono essenzialmente due:
- mantenere gli investitori informati
- dire agli investitori come sono spesi i soldi
Il format può essere un semplice foglio di word o un più elaborato Power Point o similare con slide graficamente più accurate, questo dipende essenzialmente dalle preferenze di chi lo scrive, importante per gli investitori abbiano gli elementi completi per essere aggiornati.
Investor Update: contenuti
Seguono tutte le parti principali che fanno parte di un investor update completo ed efficace.
Highlights
Lista dei principali accadimenti del trimestre a livello commerciale, operativo, organizzativo, tecnologico, di prodotto e finanziario.
Questo permette din avere una massima sintesi di quello che è successo nel periodo in oggetto
KPI
di solito si includono le metriche più importanti, vediamo di seguito un esempio
KPI finanziarie: utile operativo, capitale circolante netto, Ebitda, PFN (posizione finanziaria netta)
KPI commerciali: nuovi clienti acquisiti nel periodo, costo medio di acquisizione della clientela
KPI logistica: tempo medio di spedizione, rotazione magazzino
KPI clienti: numero di lamentele
Progressi
Principali aree di miglioramento e progressi ottenuti nel periodo, questo a tutti i vari livelli e in tutte le attività
Criticità e problemi
Principali problemi affrontati e/o da affrontare, anche in questo caso di qualsiasi tipo essi siano
Richieste di aiuto
Gli investitori hanno spesso anche un ruolo di supporto grazie alle loro competenze, network, capacità di problem solving. Per questo è importante includere anche eventuali richieste a loro.
Approfondisci con gli articoli correlati!
- Analisi dei COMPETITOR: Obiettivi, Procedura e Vantaggi
- Analisi dei Concorrenti: guida pratica
- Analisi di Mercato Online: gli strumenti da utilizzare