Business Plan per un Hotel: 3 consigli SUPER per valorizzarlo (che nessuno ti spiega)

In questo articolo “Hotel Business Plan” spiego una serie di aspetti che sono solitamente presenti nel business plan ma non sono affrontati con dovuta attenzione.

Andando a fondo su ogni aspetto, il vostro business plan acquisirà molta più efficacia e vi consentirà di diminuire il rischio di impresa ed aumentare le probabilità di successo.

Nel business plan del vostro hotel valorizzate il territorio in cui vi trovate

  • Descrivete in modo dettagliato il luogo: caratteristiche del territorio sia dal punto di vista fisico (collina, lago, mare, presenza di luogo di interesse, presenza di eventi di interesse nazionale/internazionale, tradizioni del territorio, produzione di prodotti tipici di qualsiasi tipologia).
  • Dovete trovare tutto quello che potete correlare al territorio: questo vi permetterà di scoprire molte opportunità da sfruttare per il vostro business.
  • L’economia del territorio: conoscendo in profondità tutti gli aspetti economici del territorio potrete “scovare” molti altre componenti che vi permetteranno di valorizzare al meglio il vostro business.

Arricchite il business plan del vostro hotel con un marketing specifico per le aziende del territorio

Aziende del territorio e servizi relativi ad eventi, meeting: conoscendo meglio le aziende del territorio potrete predisporre un business plan molto più efficace, che prevede un approccio migliore dei concorrenti per quanto riguarda il turismo o gli eventi aziendali.

Meglio conoscerete le aziende del territorio è più facile risulterà promuoversi presso di esse, presentando servizi ad hoc per riunioni, eventi aziendali, meeting etc.

Sembrerà banale, ma molti hotel non dedicano risorse adeguate alla clientela aziendale; conoscendo più a fondo le aziende locali potrete contattare le aziende di un determinato settore con una proposta specifica, ed evitare quindi di contattare tutte le aziende in modo generalizzato.

Esempio pratico: se nel territorio in esame individuate 3 settori principali (agricoltura, tessile e metalmeccanico) dovete approcciare le 3 tipologie di aziende offrendo servizi ad hoc per ognuna di esse.

Valorizzate il vostro hotel mediante partnership con le aziende del territorio

Prodotti tipici del territorio come regalo per i clienti: conoscendo i prodotti tipici del territorio ed approcciando le aziende che li producono (esempio vino, olio etc.) potrete contattare le aziende e promuovere i loro prodotti regalando ai clienti un prodotto da testare.

Conclusioni sul business plan di un hotel

La redazione di un business plan professionale permette di valorizzare la vostra proposta ad investitori e banche, oltre che a pianificare meglio il vostro business sia dal punto di vista economico finanziario sia dal punto di vista operativo.

VUOI APPROFONDIRE O HAI BISOGNO DI SUPPORTO?

Se hai bisogno di supporto per la redazione del business plan o di supporto operativo per la gestione e lo sviluppo del tuo hotel semplicemente contattami per una prima consulenza gratuita e scopri come posso aiutarti ad aggiungere valore alla tua impresa

Se vuoi approfondire sul mio canale youtube sul business plan trovi molti video che trattano in modo pratico le tematiche relative a business plan e piani di impresa

Link esterni utili

Business plan: definizione

Pianificazione aziendale: definizione

Controllo di gestione: definizione

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!

LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter
Facebook

Se desideri darmi un feedback o raccontarmi le tue esperienze contattami, parleremo del tuo progetto e di come renderlo più efficace.

Segui i miei contenuti anche sui canali:

In questo articolo...

Hai bisogno di aiuto per la TUA impresa o startup?

CLICCA QUI per ottenere 30
minuti di consulenza gratuita

Scegli lo specialista dei BUSINESS PLAN

Cosa puoi ottenere?
consulenza e redazione piano industriale

Hai bisogno di aiuto?

Compila qui per ottenere una consulenza gratuita da 30 minuti.