In questo articolo sfrutto l’esperienza pluriennale (con studi medici e poliambulatori) di redazione business plan di uno studio medico per fornire quelli che ritengo essere gli elementi fondamentali per un piano realistico e professionale, oltre che efficace per banche ed investitori.
Business Plan di uno studio Medico: Video
Il Progetto
Raccontate il progetto avendo come obiettivi i seguenti
- l’idea di business: spiegate perchè è una idea imprenditoriale buona l’apertura dello studio medico, toccando (vedi di seguito) gli argomenti relativi al mercato, alle potenzialità di business, ed alle caratteristiche distintive.
- sintetizzate di cosa si occuperà lo studio medico: quali saranno i trattamenti o la specializzazione, quali saranno i clienti target, quali saranno gli investimenti.

Il team
Gli obiettivi della parte relativa al team sono i seguenti
- fornite cv e sintesi delle competenze ed esperienze professionali del team
- se avete esperienze imprenditoriali (avete già gestito uno studio medico) inseritele in quanto significa che chi presenta il business plan ha già esperienze di gestione di un attività imprenditoriale ed il rischio di impresa è generalmente più basso.
Business Plan di uno Studio Medico: Il mercato

La parte del business plan relativa al mercato, nel caso di uno studio medico, deve comprendere 3 approfondimenti fondamentali.
Vediamo un esempio pratico di uno studio medico specializzato in ozonoterapia.
Dobbiamo descrivere in dettaglio 3 fattori:
La tendenza del mercato
In questa parte del business plan del nostro studio medico dobbiamo se il mercato sta crescendo, è stabile o in diminuzione.
Ciò significa approfondire
- il mercato in generale: ad esempio per uno studio medico nostro cliente che si occupa di ozonoterapia abbiamo eseguito una ricerca sull’andamento dei trattamenti a base di ozono in Italia
- il mercato specifico della nostra area: abbiamo approfondito il mercato dei trattamenti medici nella zona di appartenenza (regione Veneto in questo caso pratico)
Il volume del mercato
Dobbiamo spiegare quant’è il volume di mercato target: ad esempio nel caso in questione abbiamo stimato il mercato della regione italiana in qui si trova il centro specializzato.
I segmenti di clientela
Come ogni business plan professionale dobbiamo spiegare quali sono i principali segmenti di clientela; nel caso in pratica abbiamo definito 3 segmenti di clientela target in base a reddito, sesso ed età.
I segmenti target di clientela sono risultati i seguenti
- fascia di reddito alta ed età compresa tra 45 e 65 anni
- fascia di reddito media reddito media età compresa tra 45 e 65 anni
- persone con età superiore a 65 anni, indipendentemente dalla fascia di reddito
Go to market: come acquisiamo i clienti?
In questa parte del business plan dobbiamo spiegare come intendiamo acquisire i clienti. Il mio consiglio è quello di scegliere quali sono gli strumenti online ed offline che vogliamo utilizzare.
Vediamo un esempio
Acquisizione di clienti – online: campagna di google adwords + landing page
Acquisizione di clienti – offline: pubblicità su una rivista specializzata ed una radio locale

Organizzazione
Nella parte relativa all’organizzazione dobbiamo inserire
- il numero di collaboratori coinvolti per ogni anno di business plan
- l’inquadramento di ognuno, per poter poi calcolare un costo realistico del personale
- un organigramma
- una linea guida delle principali attività aziendali

Se vuoi maggiori dettagli sul piano organizzativo per il business plan vai su questo articolo
Business Plan di uno studio medico: Analisi SWOT
L’analisi SWOT è fondamentale in un business plan e va approcciata in questo modo, vediamo un altro esempio pratico.
Analisi
Minacce: studi medici concorrenti possono attivare la tipologia di trattamenti che proponiamo
Opportunità: il COVID-19 ha sensibilizzato i potenziali clienti a valutare trattamenti che migliorino le difese immunitarie
Punti di forza: tipologia di trattamento ancora poco diffusa
Punti di debolezza: team con poca esperienza imprenditoriale
Strategie conseguenti
Investimento in una tecnologia innovativa in esclusiva per la zona di competenza: abbiamo evitato concorrenti diretti
- Covid-19: sfruttato il Covid-19 nella campagna di promozione e comunicazione
2. Affiancamento di un consulente specializzato nella fase di startup e gestione
3. Partnership con uno studio medico di un altra regione
Hai bisogno di supporto per il business plan, il finanziamento o lo sviluppo della tua impresa?
Se hai bisogno di supporto per la redazione del tuo business plan o di supporto manageriale per la tua impresa contattami senza impegno per una prima consulenza gratuita
Se vuoi approfondire sul mio canale youtube sul business plan trovi molti video che trattano in modo pratico le tematiche relative a piani strategici aziendali, piani di sviluppo commerciale/piani marketing, piani industriali, analisi di mercato e modelli di business.