Nell’ambito del gruppo di articoli e video relativi al budgeting oggi parliamo di budget economico per farvi capire cosa comprende e qual è il processo più efficace per la redazione
Premesse: il budget economico nel contesto del budgeting aziendale
Dobbiamo innanzitutto capire come inserire il budget economico all’interno delle altre tipologie di budget aziendale in modo di capire quali sono e come sono organizzate tutte le tipologie di budget e quali sono i budget da fare per costruire un intero budget aziendale (master budget)
Suddividiamo innanzitutto il budget aziendale in budget di tipo economico e budget di tipo finanziario.
- Budget economico (ricavi, costi, ammortamenti)
- Budget finanziario (flussi di cassa, stato patrimoniale, investimenti)
Il budget economico riguarda una previsione del conto economico (in breve ricavi e costi)
I budget finanziari riguardano il budget patrimoniale ed il budget di cassa o tesoreria
Il budget economico: come si fa
Quindi ricordiamo i concetti base del budget economico, possiamo trovare i dettagli nel mio video dedicato che trovate nella playlist del budget
Sintetizziamo di seguito gli step necessari per una efficace redazione del budget aziendale

- previsione vendite e ricavi
- previsione costi produzione
- previsione dei costi del personale
- previsione degli ammortamenti (dagli investimenti)
Vediamo di seguito una spiegazione sintetica di ognuno di questi budget
Budget delle vendite
a. redazione del budget per ogni canale distributivo (online e offline)
b. discussione dei budget
c. consolidamento nel budget totale delle vendite

Budget dei costi di produzione
Gli step per predisporre il budget dei costi di produzione sono i seguenti
a. preparazione degli standard di produzione (personale, ore macchina, consumi di materie prime)
b. preparazione delle distinte base
c. calcolo dei budget di produzione
Budget costi del personale
Il processo di redazione del budget del personale è il seguente
a. previsione del personale esistente che rimarrà durante l’anno di budget
- consuntivazione del costi dell’anno per ogni persona
- controllo delle eventuali previsioni di condizioni contrattuali durante l’anno di budget per ogni persona
- previsione dei costi annuali per ogni persona
b. previsione del personale esistente che uscità durante l’anno (pensionamenti o altre previsioni di uscita)
- deduzione dei costi del personale uscente
c. previsione dei nuovi assunti nell’anno
Budget degli ammortamenti
Gli step necessari alla preparazione del budget degli ammortamenti sono:
- dettaglio cespiti ed ammortamenti esistenti
- previsione degli ammortamenti relativi ai cespiti esistenti
- analisi degli investimenti previsti nel budget degli investimenti
- aggiunta degli ammortamenti relagtivi ai nuovi cespiti acquisiti nell’anno
- eventuale detrazione degli ammortamenti relativi ai cespiti che si prevede saranno venduti nell’anno

Budget Economico: domande frequenti e risposte
Per budget economico di solito si intende l’insieme del budget economico e finanziario di un impresa. Essi sono degli strumenti di pianificazione/previsione futura di costi, ricavi e flussi finanziari, arfticolati per centri di responsabilità dove ogni responsabile fornisce le previsioni della sua area aziendale.
Il budget economico serve ad evitare rischi di tensione finanziaria ed economica (riduzione della redditività o situazioni di crisi finanziaria) pianificando prima la situazione per prendere decisioni ed attuare strategie a livello preventivo.
Hai bisogno di un o supporto per il budget economico, il budgeting e la pianificazione della tua impresa, o vuoi un semplice parere sulle possibilità di migliorare il tuo business?
Se hai bisogno di supporto per il budget la pianificare al meglio il futuro della tua impresa contattami senza impegno per una prima consulenza gratuita e scopri come posso aiutarti ad aggiungere valore alla tua impresa
Se vuoi altro materiale consulta il mio canale youtube su business plan, ricerche e analisi di mercato, piani strategici e modelli di business.