DEVI FARE UN BUSINESS PLAN ?
Avere più possibilità di trovare finanziamenti
Diminuire i rischi: la maggior parte delle Start Up fallisce a causa di una inadeguata pianificazione
perchè senza un business plan e un' adeguata pianificazione rischi di fallire e di sprecare la tua idea di business
perchè per trovare le risorse per finanziare la tua idea devi dimostrare serietà, credibilità e precisione dei dati
perchè il vero valore aggiunto sono il confronto e le riflessioni che nascono sulla tua idea di business
Analizzo le Informazioni con te : mercato, prodotto/servizio, organizzazione, piano marketing, aspetti economico finanziari
"il supporto di un professionista esperto per la redazione di un business plan ha avuto un valore ben superiore al costo sostenuto perchè abbiamo potuto correggere molti errori di impostazione del nostro progetto"
TLS TRASPORTI
"avere un business plan costruito e condiviso con un esperto come Andrea ci ha consentito di impostare e controllare molto meglio i ricavi ed i costi aziendali, ragionando in modo più dettagliato su di essi ed impostandoli con maggior precisione ed efficacia"
SD CITY
REDDISH STONE
"avere un business plan professionale ci ha permesso di migliorare la pianificazione aziendale e cercare in modo più efficace dei partner finanziari"
con un business plan professionale
POTRAI
creo il Business Plan confrontandomi in modo continuo con te per migliorare il tuo progetto
Tipo di Start Up: il cliente descrive il suo progetto o start up, che può essere 1)progetto su carta 2) start up esistente ma non attiva 3) start up esistente e attiva , cioè fattura .
Obiettivi del Cliente: il cliente descrive gli obiettivi del suo progetto 1) business plan interno 2) business plan per bandi finanziamento 3) business plan per ricerca capitale di rischio 4) business plan per banche 5) business plan per partner / soci
perchè ho competenze specifiche di start up e mi occupo prevalentemente di questo
perchè ho seguito molti imprenditori come te, aiutandoli a definire e formalizzare nel modo migliore il loro progetto imprenditoriale
perchè posso darti un importante supporto per presentare il tuo progetto imprenditoriale agli investitori, consigliandoti come approcciarli al meglio
i commercialisti nella maggior parte dei casi non sono specializzati in business plan
perchè l'esperienza specifica è un fattore determinante per la stesura di un business plan per start up di successo
un business plan efficace deve essere frutto di un confronto: è importante avere una visione e supporto esterno
ti aiuto a presentare in modo efficace il tuo business plan: investitori, partner, soci
i costi variano da 2.500 euro+iva a 4.500 euro+iva a seconda della complessità del business plan e della disponibilità di materiale da parte del cliente (dati di mercato, investimenti, preventivi di costi etc)
le riunioni con il cliente vanno da un minimo di 4-5 riunioni necessarie (2 ore circa ognuna) per i business plan più semplici fino a 15 riunioni circa per i business plan più complicati
un incontro non è necessario in quanto è possibile lavorare in remoto e con riunioni telefoniche / skype, il cliente può comunque richiedere incontri presso la nostra o la vostra azienda, in tal caso verranno applicati i costi di trasferta
I tempi per la redazione di un business plan professionale variano molto a seconda della complessità del business plan. Vanno da un minimo di 5-6 giornate di lavoro del professionista ad un massimo di circa 20 giornate di lavoro.
Progetto: descrizione del progetto imprenditoriale
Mercato: quali informazioni ha il cliente in relazione al mercato
Modello di Business: che modello di business ha il cliente
Prodotti Servizi: famiglie di prodotto / servizio che saranno venduti
Canali di Vendita e Promozione: quali canali e strumenti di vendita e promozione prevede di utilizzare
Organizzazione: quale organizzazione è prevista ? (area commerciale/marketing, area tecnica, area amministrativa, etc.)
Investimenti: quali sono gli investimenti previsti
Team: descrizione del team proponente
Vantaggi Competitivi: ci sono dei vantaggi cmpetitivi e se si quali sono
Confronto: il valore aggiunto fondamentale nella stesura di un business plan è il confronto con il professionista, il confronto permette di costruire un piano efficace, trovare i punti deboli, migliorare la credibilità del piano, costruire un prospetto economico finanziario professionale etc.
Informazioni Mancanti: supporto per il reperimento o la costruzione delle informazioni che mancano
Economico Finanziario: costruzione del conto economico e stato patrimoniale prospettico, costruzione del rendiconto finanziario dei flussi di cassa
Stesura Business Plan: sintesi preliminare, descrizione del progetto imprenditoriale, struttura societaria, team proponente, organizzazione, piano di marketing, modello di business, struttura finanziaria e capitalizzazione, allegati
Value Creation di Andrea Dama P IVA 02257010021 - Milano - Piazza IV Novembre 4
Aumentare le probabilità di successo: confrontandoti con un esperto il tuo progetto imprenditoriale migliorerà
"il supporto di un professionista esperto per la redazione di un business plan ha avuto un valore ben superiore al costo sostenuto perchè abbiamo potuto correggere molti errori di impostazione del nostro progetto"
PASTIFICIO GRANODORO
CICLI TESSIORE
"il supporto di un professionista esperto per la redazione di un business plan ha avuto un valore ben superiore al costo sostenuto perchè abbiamo potuto correggere molti errori di impostazione del nostro progetto"
CLASSICDESIGN
"il supporto di un professionista esperto per la redazione di un business plan ha avuto un valore ben superiore al costo sostenuto perchè abbiamo potuto correggere molti errori di impostazione del nostro progetto"